Abbiamo eseguito uno studio a lungo termine in Europa occidentale sui benefici finanziari di un investimento con carrelli AGV rispetto ai carrelli tradizionali.
La maggior parte dei risparmi si ottiene attraverso i seguenti fattori:
• Riduzione dei costi di manodopera.
In media 4-5 veicoli possono sostituire 3 carrelli tradizionali.
Non solo, i sistemi AGV possono lavorare su più turni al giorno aumentando esponenzialmente il risparmio in termini di manodopera.
• Riduzione dei danni alle merci e alle strutture
. L’estrema precisione delle macchine garantisce danni praticamente nulli. I sistemi di avvicinamento Rocla impediscono danni durante le fasi di prelievo
• L’ottimizzazione
La gestione delle merci e la mappatura del magazzino riducono tempi di ricerca.
Con l’introduzione di navette si è vincolati ad una gestione ordinata e organizzata. Ogni pallet ha il suo posto e nulla può essere perso. I sistemi di gestione possono essere coordinati da un Wms, un software di gestione del magazzino in grado di prendersi carico della merce dall’ingresso all’uscita.
Una scelta obbligata in molte applicazioni
Quando si tratta di movimentare le merci si effettuano operazioni spesso ripetitive ma che possono impiegare risorse umane che potrebbero essere impiegate per fornire valori aggiunti alla Vostra azienda. Un sistema automatico compie instancabilmente le operazioni per cui viene programmato. I costi della logistica sono spesso sottovalutati ma incidono notevolmente nei bilanci aziendali, a volte anche del 20/25 %.
I tempi di rientro di un investimento in AGV variano in funzione dell’impiego. Si possono avere ritorni in in periodi che vanno da 3 a 7 anni. Se i beni rientrano in investimenti con agevolazioni e incentivi fiscali i tempi possono essere anche più brevi.
Il ritorno dell’investimento con carrelli AGV
Un software prodotto da Rocla può aiutarti in questa valutazione, clicca sull’immagine