agv storia

Uno dei primi AGV Rocla

L’AGV è un veicolo, un trasportatore un sistema di movimentazione carichi automatico usato prevalentemente nelle applicazioni industriali. AGV significa Automatic Guided Vehicle e raggruppa una serie di macchine e tecnologie capaci di muoversi senza il diretto coinvolgimento di un guidatore a bordo.

L’agv è anche chiamato LGV, quando a fornire la posizione è un laser e non un’altro sistema di mappatura del percorso, come la filoguida o i magneti nel pavimento.
Altri nomi utilizzati sono SVG ( Self guide Vehicles ) e FTS ( Fahrerlosen Transportsystemen ).

La tecnologia ha migliorato notevolmente i sistemi AGV, dotandoli di software intelligenti capaci di ottimizzare prelievi e percorsi.
Quello che era un mercato di nicchia, è destinato ad allargarsi, essendo diminiuti i costi di produzione e contestualmente l’affidabilità e la sicurezza.

Rocla ha iniziato a produrre carrelli automatici agli inizi degli anni 70, diventando uno dei maggiori produttori al mondo.

navetta agv navette agv