AGV e LGV : I sistemi di guida
Il metodo di navigazione è un elemento essenziale all’interno di un progetto di logisticacon i carrelli AGV. La navigazione determina l’esatta posizione del carrello all’interno del magazzin, i suoi movimenti e la sicurezza.
Utilizziamo diversi sistemi di navigazione:
Il sistema di navigazione laser ANT
La tecnologia di guida si basa sull’autoapprendimento dell’ambiente, una mappatura iniziale che crea i “tag” utili ( muri, macchinari etc ) alla definizione dell’area di lavoro. Il sistema LGV non ha bisogno di catarifrangenti ma utilizza un laser scanner di sicurezza.
Navigazione laser
Il metodo di navigazione più comune.
Si basa su catarinfrangenti che vengono scansionati da un laser e grazie all’uso della triangolazione si determina con precisione la posizione del mezzo.
I vantaggi della guida laser sono:
Progettazione molto rapida
Elevata velocità di guida
Flessibilità dell’impianto
Affidabilità
Aggiornamento facile e rapido dei percorsi di guida e delle postazioni gestite da un ‘apposito software
Nessuna installazione fissa e opere di scavo nel pavimento.
Navigazione a spot
Il metodo di navigazione più moderno. Vengono posizionati spot magnetici sul pavimento e il veicolo percepisce e segue il segnale. Installazione facile.
Questo metodo è consigliato se non si può utilizzare il sistema laser, e a volte è utilizzato in maniera combinata con la guida laser.
Navigazione con filo guida
Utilizzata frequentemente e nei vecchi sistemi. Con questa navigazione il veicolo segue un cavo elettrico posato nel pavimento. Consigliata in corridoi molto lunghi.
Sistema combinato
L’utilizzo di varie combinazioni di guida è consigliato in impianti dove una sola tipologia di guida non è sufficinete a garantire operatività e sicurezza.